DON GIOVANNI / Riccardo Muti - Palermo 2023
DON GIOVANNI
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Libretto di Lorenzo Da Ponte
Direttore Riccardo Muti
Regia Chiara Muti
Don Giovanni Luca Micheletti
Donna Anna Maria Grazia Schiavo
Donna Elvira Mariangela Sicilia
Don Ottavio Giovanni Sala
Leporello Alessandro Luongo
Zerlina Francesca Di Sauro
Masetto Leon Košavić
Il Commendatore Vittorio De Campo
Scene Alessandro Camera
Costumi Tommaso Lagattolla
Luci Vincent Longuemare
Assistente alla regia Paolo Vettori
Assistente alle scene Andrea Gregori
Assistente ai costumi Francesco Ceo
Maestro al fortepiano Alessandro Benigni
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Nuovo allestimento del Teatro Massimo
in coproduzione con il Teatro Regio di Torino
SGUARDI CRITICI:
“Successo eclatante, applausi assordanti, un’accoglienza memorabile… Il cast è eccellente, a partire da Luca Micheletti, un grande Don Giovanni” ANSA, 27 ottobre 2023
“E non c’è nulla di male da dire nemmeno sul cast della serata. Luca Micheletti porta in scena un Don Giovanni cupo, emotivamente lacerato, che diventa sempre più vittima delle sue stesse malefatte. Il suo rimorso lo porta sempre più alla follia, cade in una risata quasi isterica quando racconta a Leporello della fallita seduzione di sua moglie. Allo stesso tempo, però, lascia trasparire più volte che dietro questo “furore” Don Giovanni è un’anima molto ferita, un uomo profondamente ferito nel profondo, che anela al vero amore e all’affetto, ma che probabilmente non l’ha mai ricevuto e non sembra mai riuscire a trovarlo. Così “Là ci darem la mano” diventa un duetto profondamente emotivo in cui non è affatto chiaro se Don Giovanni stia mentendo a scopo di seduzione o se le parole “Vieni! Vieni!” provengano effettivamente dal profondo del suo cuore. Un formidabile disegno del personaggio, completato dalla versatilità del signor Micheletti la cui voce di baritono spazia da toni arroganti e trionfali a toni emotivi, bravo!”. E.A.L. ONLINE MERKER, 27 ottobre 2023
“Il cast è tutto eccellente, una livella qualitativa che abbraccia tutta la compagine in scena: dal Don Giovanni di Luca Micheletti interprete straordinario e convincente seduttore, dal cipiglio caustico così naturale da suscitare fascino e antipatia come attiene al suo ruolo.” Rossella Puccio, PALERMO TODAY, 30 ottobre 2023
“Micheletti è il completamento perfetto della serata. È ammaliante nella voce e nelle movenze, è seducente, quasi romantico durante la commovente serenata eseguita interamente a mezza voce, ma effervescente nella sua gioia di vivere, come mostra, ad esempio, nella frizzante “Fin ch’han dal vino”. Il suo essere istintivo (“Mi pare di sentir odor di femmina!”), un demone erotico che non può fossilizzarsi su un’unica donna (lo spiega con estrema naturalezza, quando rivela a Leporello che “Chi a una sola è fedele, verso le altre è crudele”), lo eleva rispetto alla realtà in cui vive (emblematico è il gesto di incoronarsi nelle fattezze del Sole, l’elemento vitale attorno a cui dunque ruotano tutti gli altri personaggi), lo rende eterno” Federica Faldetta, OPERACLICK, 31 ottobre 2023
“… A cominciare dal protagonista, Luca Micheletti, magnifico sia per doti attoriali sia per qualità musicali.” Luca Della Libera, MUSIC PAPER, 4 novembre 2023
“Luca Micheletti è un artista singolare, conosciuto come regista e attore, recentemente emerso con grande successo come cantante (baritono) scoperto sia alla Scala che al Covent Garden. È questa versatilità che serve a un personaggio polimorfo come Don Giovanni e gli conferisce una notevole presenza scenica. Ma se le sue qualità di attore sono grandi, quelle di cantante non lo sono di meno, con un’attenzione all’espressione e al testo sostenuta da un controllo continuo, sempre improntato all’eleganza e che garantisce al personaggio quello status di “gran signore” che è prerogativa di Don Giovanni. È davvero un Don Giovanni di alta qualità e di indubbio interesse, Micheletti ha tutte le carte in regola per essere uno dei grandi Don Giovanni del nostro tempo.” Guy Chequi, WANDERER, 5 novembre 2023
“Bravissimi i cantanti e in particolare Luca Micheletti straordinario interprete di Don Giovanni sia dal punto di vista canoro che scenico.” Delia Romano, SICILIA 20news, 9 novembre 2023
“Una scioltezza che connota l’impeccabile Don Giovanni di Luca Micheletti, con una franchezza e una freschezza che rendono giustizia a un personaggio ancora giovane e seducente, capace di doppiare le difficoltà del ruolo con una leggerezza da autentico gentiluomo: mirabile in una Serenata che racchiude tutto il fascino e l’eleganza di un’epoca al tramonto… Don Giovanni è il dominus incontrastato, il gran burattinaio di un microcosmo che, privo della sua presenza, non ha alcuna ragione di esistere.” Giuseppe Montemagno, CONNESSI ALL’OPERA, 17 novembre 2023
“Luca Micheletti headed the singers with distinction, contributing a Giovanni that was suave and dashing but also menacing—not one to tangle with. His dark, resonant voice served the music handsomely, and his singing of the Serenade, as well as his entreaties in the duet with Zerlina, had considerable seductive appeal.” George Loomis, THE NEW CRITERION, 30 novembre 2023